Due parole su di noi
Siamo Danilo Boggio e Marta Alessi e abbiamo aperto il Dado dopo esperienze formative piuttosto importanti.
LUI

Danilo Boggio
Chef
Ho da sempre avuto la passione per la cucina fin da bambino. Durante l’alberghiero la mia prima esperienza importante è stata uno stage presso il ristorante “Mirazur” a Mentone dello chef stellato Mauro Colagreco. In seguito ho partecipato ad uno stage nella pasticceria di Yann Duytsche a Sant Cugat del Valles, località nei pressi di Barcellona. La prima esperienza di lavoro effettiva è stata nella ristorazione presso la Locanda dell’Asino con lo chef Giorgio Servetto.
Dopodichè ho lavorato con lo chef stellato Piergiorgio Pellerei nella locanda “La Clusaz” di Gignod in Valle
d’Aosta. Dopo queste esperienze, l’opportunità di lavorare al ristorante Villa Crespi di Orta San Giulio dello chef stellato Antonino Cannavacciuolo, esperienza molto impegnativa ma assai appagante, istruttiva e costruttiva. Nel 2016 insieme a Marta mi sono trasferito a Londra dove, ho lavorato nel ristorante “Latium”. Nel 2017, al rientro dall’esperienza londinese, assieme a Marta abbiamo aperto il “Ristorante il Dado” per realizzare il nostro sogno.
LEI

Marta Alessi
Manager
Ho iniziato il mio percorso nell’ambito della ristorazione a quattordici anni, scegliendo di frequentare l’alberghiero di Châtillon in Valle d’Aosta. Cinque anni di formazione, sia pratica, che teorica. Durante le pause scolastiche estive e invernali ho lavorato al ristorante stellato “La Clusaz” di Gignod e all’ “Hotel Svizzero” di Courmayeur. Grazie alla scuola alberghiera ho svolto un’importante stage all’ “Evian resorts Golf Club” sul lago di Ginevra, in Francia. Un’eperienza unica, dalla quale ha appreso moltissimo. Al termine degli studi ho perfezionato la mia preparazione con un corso del primo livello AIBES e lavorato per due anni come barista al “Bar Cristallo” di Aosta. Nello stesso periodo sono stata responsabile per la Cooperativa Liber di Introd, dell’apertura di “Maison Argentier” un’enoteca con negozio di prodotti enogastronomici, per la quale ho svolto una consulenza relativa alla parte merceologica, all’organizzazione degli spazi e all’avviamento dell’attività. Dopo aver avviato e gestito “Maison Argentier” per un anno, nel 2016 ho deciso di migliorare la mia formazione trasferendomi a Londra con il mio compagno Danilo. Nel 2017 il grande salto, ho deciso che era arrivato il momento di essere completamente protagonista del mio futuro nella ristorazione e insieme a Danilo ho aperto il “Ristorante Il Dado” a Rivara, per offrire a chi verrà a trovarci qualcosa di unico e personale.
Caratteristiche
Cosa ci distingue

Menu fresco giornaliero
Ogni giorno ci lasciamo ispirare dalla stagione e dalla freschezza e qualità delle materie prime.

Qualità degli ingredienti
Per poter offrire l’eccellenza in tavola sappiamo bene che gli ingredienti devono essere di prima scelta.

Tradizione ed evoluzione
Cucina piena di sapori, di contrasti, di sintesi. Un’interpretazione della cucina locale rivisitata dalla creatività dello chef.

Chef creativo
Azzardo e razionalità. Istinto e controllo. Il risultato è un equilibrio pulito e avvolgente di sapori, consistenze e cromatismi.

Atmosfera accogliente

La carta dei vini
Una ampia scelta di vini con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Liquori eccellenti per accompagnare i desserts.
Orario
GIOVEDÌ – LUNEDÌ
12:30 – 14:00
19:30 – 22:00
MARTEDÌ – MERCOLEDÌ
chiuso
I bimbi educati sono i benvenuti.
Non si accettano animali.
Si può pagare con Bancomat / Carta di Credito.
Contatti
10080 Rivara Canavese
(Torino) ITALY
+39 380 190 6603
P.I. 11793470011